|
SETTE
NOTE PER LA PACE
"TuttInclusi"
Durata: da maggio 2024 ad aprile
2025
|
L'attuale progetto rappresenta
la 9° edizione, intitolata "TuttInclusi",
del grande progetto "SETTE NOTE PER LA
PACE" finanziato dalla Regione FVG dal
2015.
L' obiettivo principale del Progetto consiste
nella promozione della cultura del volontariato
e delle attività gratuite e spontanee.
L' obiettivo principale
del Progetto consiste nella promozione della
cultura del volontariato e delle attività gratuite
e spontanee.
Gli
obiettivi specifici sono:
1) riduzione dei fenomeni di marginalità ed
esclusione sociale e il miglioramento del livello
di coesione e impegno civico attraverso una
migliore integrazione degli anziani e delle
persone a disagio sociale e psico-fisico, dei
loro familiari all'interno del contesto sociale
di riferimento;
2) collaborazione tra soggetti singoli
ed istituzioni per migliorare delle condizioni
di vita complessive di tutta la comunità sociale
accogliente e diminuzione degli episodi di intolleranza,
razzismo e superamento dei pregiudizi più diffusi
nei confronti delle persone "diverse" (p. es.
disabili, anziani, persone ex alcolisti ecc.);
3) supporto delle attività informative,
culturali e ricreative per i giovani.
Beneficiari
del Progetto
Persone
anziane / disabili / famiglie / persone in disagio
sociale / giovani di età scolare ed universitaria
/ cittadini.
| |
CALENDARIO
degli EVENTI del PROGETTO
|
"Concerto primaverile", insieme
con la musica per il bene della
comunità.
Sabato 25
maggio 2024, ore 19:00, Cava Ivere
3, Aurisina/Nabrežina (TS)
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Evento di chiusura della mostra
"Zigaina: voltarsi indietro" DAL
SUONO AL SEGNO.
Domenica 02
giugno 2024, ore 18:00, Galleria
d'arte moderna "E. De Cillia"
Treppo Ligosullo (UD)
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Incontro/discussione con i giovani
sul tema "La solitudine e la socialità
dell'uomo".
Domenica 09
giugno 2024 presso la sede in
via Madonna del Mare 6, Trieste
(TS). |
|
L'intrattenimento musicale presso
la Casa di riposo Culot di Lucinico
(GO).
Mercoledì,
10 giugno 2024, ore 16:00 a Lucinico,
via Brigata Re, 31.
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Concerto d'intrattenimento "Il
Bel Canto" presso la Residenza
Assistenziale Alberghiera di Cimolais
(Pn)
Sabato 15
giugno 2024 ore 10:00 a Cimolais
(Pn), via XIX Ottobre 43.
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
L'intrattenimento musicale presso
la Residenza Zaffiro
Martedì 18
giugno 2024, ore 16:00 Ronchi
dei Legionari in via Mazzini 44.
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Un pomeriggio musicale con il
Bel Canto presso la casa di riposo
"Le Magnolie"
Sabato 22
giugno 2024, ore 15:00 Trieste
in via di Cologna 29/1.
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Pomeriggio musicale con il Bel
Canto nel Salone San Vincenzo
Martedì 2
luglio 2024, ore 15:30 Gorizia
in Corso Italia 244
(Locandina del concerto
--->)
|
|
INTRATTENIMENTO MUSICALE
Giovedì 18
luglio 2024, ore 16:00 presso
il Centro anziani Ettore Tolazzi
di Moggio Udinese (UD)
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
"Tutta un'altra musica" un
evento musicale con canto e giochi
musicali per i bambini e ragazzi
Lunedì 29
luglio 2024, ore 15:00 Lussari-Tarvisio.
|
|
INTRATTENIMENTO MUSICALE
Giovedì 15
agosto 2024, ore 14:00 L'intrattenimento
musicale "Ferragosto con noi"
a Pieve di San Pietro di Zuglio
(Ud)
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Concerto "Intrecci acustici"
Lunedi, 26
agosto 2024, ore 21:00, presso
Ex-Convento di S. Francesco in
via Della Motta 13, Pordenone
(Locandina del concerto)
|
|
Concerto dei giovani cantanti
presso il Teatro Miela di Trieste
Domenica,
1 settembre 2024, ore 18:00 presso
il Teatro Miela di Trieste in
Piazza Luigi Amedeo Duca degli
Abruzzi 3
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Concerto di chitarra, Chiesa S.Stefano,
Borgo Clama di Artegna
Domenica,
1 settembre 2024, ore 20:30, Concerto
di chitarra, Chiesa S.Stefano,
Borgo Clama di Artegna
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Concerto Isola di Stavoli Intrecci.
Domenica 22
settembre 2024, ore 18:00 Borgo
Stavoli di Moggio Udinese
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Concerto d'intrattenimento presso
la Residenza "La Panoramica"
Venerdì 27
settembre 2024, ore 14:30, presso
la Residenza "La Panoramica"
(Locandina del concerto,
Foto, Video)
|
|
Conferenza
e concerto "Acqua fonte di vita
e sviluppo. Una nuova fase di
progetto in Burundi",
Lunedì 30
settembre 2024, ore 18:00, Teatro
Miela in Piazza Duca degli Abruzzi,
3, Trieste
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Masterclass
e Concerto dei giovani cantanti
Sabato 2 novembre
2024, ore 17:30, la sala "Piccola
Fenice" in via San Francesco
d'Assisi 5, Trieste
(Locandina del concerto)
|
|
Il Primo Concerto "Oltre il silenzio"
dedicato alla Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne.
Venerdì 8
novembre 2024, ore 20:30 nell'Auditorium
Impero di Martignacco (Ud)
(Locandina del concerto, Foto)
|
|
Concerto "Peace bring
the world together/ La Pace unisce
il mondo" con la partecipazione
dei giovani musicisti, studenti
del Liceo Musicale Carducci Dante,
I.C. Bartol r I.C. Campi Elisi
di Trieste in occasione della
Marcia Mondiale per la Pace e
la Non Violenza.
Lunedì 18
novembre 2024, ore 11:00 al Teatro
Miela in Piazza Duca degli Abruzzi,
3, Trieste.
(Locandina del concerto)
|
|
Concerto d'intrattenimento per
gli anziani.
Martedì 10
dicembre 2024, ore 15:30, presso
la Casa Albergo in via Della Crociera
14, Monfalcone (GO)
(Locandina del concerto,
Foto)
|
|
Spettacolo musicale natalizio per i grandi ed i piccoli.
Sabato 14 dicembre 2024, ore
17:00 presso la sede in via Madonna del Mare 6, Trieste (Ts)
|
|
Festa in musica "Buon Anno Nuovo 2025"
Domenica
5 gennaio 2025, ore 13:00, in piazza a Salt di Povoletto (Ud)
(Locandina del concerto)
|
|
|
|