|
 |
Amici Gioventù
Musicale - Trieste ODV
Organizzazione
di Volontariato |
|
|
|
MOSAICOCULTURALE
- FESTIVAL INTERNAZIONALE "CultoMusica2021"
Durata: dal maggio 2021 al febbraio
2022 |
Festival Internazionale CultoMusica2021
è la nona edizione del grande Progetto "MosaicoCulturale",
ideato nell'anno 2013 dal direttore artistico
Vincenzo Semeraro, da lui ancor oggi curato
e mirante a far conoscere maggiormente la poliedricità
culturale della Regione FVG - crocevia di culture,
lingue e culti diversi nel corso dei secoli
di storia. In particolare, il "MosaicoCulturale
- Festival Internazionale CultoMusica2021" mira
a favorire, in Italia ed all'estero, la conoscenza
e la divulgazione dell'aspetto etnico/culturale
delle comunità presenti nella nostra Regione
e lo fa rispondendo al naturale bisogno di informazione,
tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio
considerata.
"MosaicoCulturale: Festival Internazionale CultoMusica
storico e artistico dell'area sica2021" vuole
raggiungere:
- mettere in evidenza le potenzialità della
creatività locale;
- veicolare l'immagine della nostra Regione
attraverso il punto di vista della cultura;
- promuovere lo sviluppo della cultura
musicale e la crescita professionale e artistica
dei giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia;
- stimolare lo scambio culturale tra
artisti, pubblico, giornalisti e professionisti;
- favorire relazioni di scambio tra le
Istituzioni e il Festival;
- favorire la realizzazione di manifestazioni
in grado di divenire volani per la creazione
di ricchezza culturale ed economica;
- promuovere la ricchezza culturale del
FVG all'estero.
| |
IL
PROGETTO
è terminato in luglio 2022 !
|
|
|
|
Culto e Musica 2021
30 giugno 2021 erano presentati gli
otto appuntamenti con i concerti multireligiosi
delle comunita' storiche di Trieste
e il progetto "Synagogue organ". Gli
assessori Rossi e Tonel sottolineano
il valore di una manifestazione cresciuta,
sentita e partecipata. Così l’ideatore
e curatore Enzo Semeraro e i rappresentanti
dell’Associazione Amici Gioventù Musicale
- presenti anche i rappresentanti delle
diverse comunità religiose storiche
di Trieste, tra gli altri il rabbino
Alexander Meloni e mons. Ettore Malnati
e gli assessori comunali alla Cultura
Giorgio Rossi e ai Teatri Serena Tonel
- hanno presentato oggi (mercoledì 30
giugno) nella sala Bobi Bazlen di palazzo
Gopcevich, la nuova edizione di “Culto
Musica” che sta prendendo forma dopo
la pausa dettata dalla crisi pandemica.
(vedi ---> "https://www.comune.trieste.it/-/culto-e-musica-2021-1" )
Da sinistra a destra:
Il presidente della Comunità greco-orientale di Trieste Stelios Ritsos, il Vice-presidente della Comunità ebraica di Trieste Livio Vasieri,
l'Assessore alla cultura del Comune di Trieste Giorgio Rossi,
il parroco della Chiesa San Spiridione di Trieste padre Rasko Radovic, il rabbino della Sinagoga di Trieste Alexandre Meloni,
il Vicario per il Laicato e la Cultura della Diocesi di Trieste Mons. Ettore Carlo Malnati, violinista Elia Vigolo,
l'Archimandrita della Chiesa Greco-Ortodossa di San Nicolò Gregorio Miliaris, il direttore artistico di CultoMusica Enzo Semeraro,
l'Assessore alle Attività economiche, teatri del Comune di Trieste Serena Tonel, il Presidente dell'Ass. AGM-Trieste ODV Anna Kaira,
il Pastore della Chiesa Luterana di Trieste Alexander Erniša.
|
|
|
|
 |
CALENDARIO
degli INCONTRI&CONCERTO
|
|
Presentazione alla stampa, Sala Bobi Bazlen,
Palazzo Gopcevich.
Mercoledì 30 giugno, ore 10:30, via Gioacchino
Rossini n°4, Trieste.
|
|
Concerto
d'apertura, Giardino Pubblico Muzio de Tommasini,
Giovedì 15 luglio, ore 19:00,
via Giulia n°2, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Chiesa
Evangelica Luterana,
Venerdì 17 settembre, ore
19:30, largo Odorico Panfili n°1, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Chiesa
di San Spiridione,
Sabato 2 ottobre, ore 19:00,
via Genova n°19-23, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Cappella
Madre della Riconciliazione,
Sabato 16 ottobre, ore 19:30,
via San Rocco n°5, p.zza Cavana, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
CultoMusica
nel suo sorgere,
Giovedì
21 ottobre, alle ore 18:00 Trieste diretta
streaming
sul canale YouTube, FaceBook.
(Programma, video --->)
|
|
Sinagoga,
Domenica 31 ottobre, ore
18:00, via San Francesco D'Assisi n°19,
Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
MasterClass "CultoMusica2021
Daniela Barcellona" Sala Teatro della
Piccola Fenice
Sabato
6 - 10 novembre.
(Regolamento_ed_Allegati" --->)
(Rules and Attachments --->)
|
|
Politeama
Rossetti, serata/concerto consegna
attestati di MasterClass
Mercoledì 10 novembre, ore
20:30, viale XX Settembre n° 45, Trieste.
(Programma del concerto, video --->)
|
|
Chiesa
della Nostra Signora della Provvidenza di
Sion,
Domenica 21 novembre, ore
18:00, via don Giovanni Minzioni n°5, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto di CultoMusica nella Cattedrale
di San Giusto,
Domenica
12 dicembre, ore 16:00, p.zza della Cattedrale
n°2, Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto
di CultoMusica nel Collegio del Mondo
Unito (Duino) Domenica
20 marzo 2022, ore 19:30
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto
"Dante nel contesto locale del FVG"in
collaborazione con il Dipartimento di studi
in lingua italiana dell'Università Juraj
Dobrila di Pola.
Martedì 26 aprile
2022, ore 12:30 presso la Sala della Comunità
degli italiani di Pola (Croazia), via Carrara 1, Pola
(Programma del concerto, video --->)
|
|
Concerto
"Dante nel contesto locale del FVG"
in collaborazione con il Dipartimento di
studi in lingua italiana dell'Università
Juraj Dobrila di Pola.
Mercoledì 27 aprile 2022, ore 20:00 presso
la Sala parrocchiale San Rocco, via Veniero,
1, Gorizia
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto di chiusura del progetto
"MosaicoCulturale-Festival Internazionale
CultoMusica2021"
Venerdì 06 maggio 2022, ore 19:00 presso
la Chiesa della Nascita della Beata Vergine
Maria, Neulerchenfelderstrasse 47, Vienna
(Austria).
(Programma del concerto --->)
|
|
|
|
Venerdì 06
maggio 2022, ore 19:00 presso la Chiesa
della Nascita della Beata Vergine Maria,
Neulerchenfelderstrasse 47, Vienna (Austria),
Concerto di chiusura
del progetto "MosaicoCulturale-Festival
Internazionale CultoMusica2021".
(Programma del concerto --->)
|
|
|
Mercoledì 27
aprile 2022, ore 20:00 presso la Sala parrocchiale
San Rocco, via Veniero, 1, Gorizia, Concerto
"Dante nel contesto locale del FVG"
nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale
- Festival Internazionale CultoMusica2021"
in collaborazione con il Dipartimento di
studi in lingua italiana dell'Università
Juraj Dobrila di Pola.
(Programma del concerto, video --->)
|
|
|
Martedì 26
aprile 2022, ore 12:30 presso la Sala della
Comunità degli italiani di Pola (Croazia),
via Carrara 1, Pola, Concerto "Dante nel
contesto locale del FVG"
nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale
- Festival Internazionale CultoMusica2021"
in collaborazione con il Dipartimento di
studi in lingua italiana dell'Università
Juraj Dobrila di Pola. (Programma
del concerto, video --->)
|
|
|
CALENDARIO
dei nostri eventi
nel 2022
|
 |
Amici Gioventù Musicale
- Trieste |
Organizzazione di
Volontariato (CF 9009789322, Nr. Registro
FVG 284) |
Via Madonna del Mare 6,
34124 Trieste (Italia) |
cell. (+39) 3294958861;
fax (+39) 040 53170 |
e-mail: amici.gm.ts@virgilio.it
PEC:
amici.gm.ts@pec.csvfvg.it |
|
 |
|
|
|
|
|