|
|
|
SETTE NOTE
PER LA PACE 2022-2023:
Respiro nell'anima
Durata: dall'agosto 2022 all'agosto 2023
|
L'attuale progetto rappresenta la 7° edizione, intitolata
"respiro nell'anima", del grande progetto "SETTE
NOTE PER LA PACE" finanziato dalla Regione FVG dal
2015.
Nella consapevolezza dei cambiamenti
che stiamo vivendo, il presente Progetto è stato
completamente riveduto con lo scopo di adeguarsi
ai nuovi scenari disegnati dalla riforma del Terzo
settore e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
e con il desiderio di affrontare le nuove sfide
dei tempi moderni usando anche i metodi innovativi
informatici.
Gli obiettivi del Progetto sono rivolti
allo sviluppo del potenziale umano, alla valorizzazione
della pace, alla prosperità e alla collaborazione
tra soggetti singoli ed istituzioni e consistono
nella promozione della coesione sociale all'interno
della comunità locale attraverso la valorizzazione
e la gestione partecipata dei beni comuni e una
piena inclusione sociale di ogni persona, con particolare
riguardo al contrasto della solitudine generata
anche a seguito della pandemia.
Le attività del Progetto sono
concentrate sulla prevenzione di situazioni di disagio
sociale e psico-fisico coinvolgendo le persone particolarmente
esposte a condizioni di svantaggio nella società
(p. es. disabili, anziani, persone affette da disturbi
alimentari, ex alcolisti, giovani ecc.) in quanto
la pandemia di COVID-19 ha limitato il modo in cui
le persone possono relazionarsi tra loro e svolgere
le attività quotidiane più basilari.
|
LE
NOSTRE CONSULENZE
|
In Italia quasi tutte le organizzazioni
prestano i loro servizi attraverso Internet
(cosiddetta economia digitale). Molte persone
hanno difficoltà a registrarsi on-line nonché
ad effettuare vari pagamenti o ricevere
documenti.
A questo proposito la nostra
associazione di volontari AGM OdV ha deciso
di fornire consulenza ed un possibile supporto
nell'utilizzo di varie tecnologie digitali:
- Tecnologie bancarie (INBANK):
registrazione, pagamenti via Internet, controllo
del conto corrente bancario, ecc. "
- Registrazione nel sistema SPID,
senza il quale è impossibile accedere
a molti servizi importanti (nulla osta,
cittadinanza, INPS, ESATTO ecc.).
- Il sistema SPID consente, inoltre,
la ricezione istantanea di qualsiasi certificato
senza richieste di appuntamento e/o visite
al Centro civico, ecc.
- Consulenza e assistenza nella preparazione
di documenti in formato elettronico con
il loro successivo inserimento nei sistemi
digitali sopraccitati e molto altro ancora.
Per informazioni e appuntamenti chiamare:
3203720690
|
|
CALENDARIO degli EVENTI del PROGETTO
|
Un Concerto solidale per
il sostegno delle persone che si
trovano in disagio sociale.
Lunedì 15 agosto
2022, ore 14:00 a Pieve di San Pietro
di Zuglio (Ud).
(Locandina del concerto --->)
|
|
Un Intrattenimento musicale
presso la Casa Serena di Grado .
Lunedì 12 settembre
2022, ore 15:30 a Grado (Go) in
viale Papa Giovanni XXIII, 40.
(Locandina del concerto --->)
|
|
Un intrattenimento musicale
"GumboStyle" per le persone socialmente
disagiati presso il Municipio di
Porcia (Pn).
Domenica 25 settembre
2022, ore 15:00..
(Locandina del concerto --->)
|
|
Un spettacolo musicale "Festa
d'autunno" per i bambini presso
il Centro Excalibur, via Giovanni
XXIII 3/5 a Cassacco (Ud)
Sabato 22 ottobre
2022 alle ore 14:00
(Locandina del concerto --->)
|
|
Percorsi musicali tra le
scuole e istituzioni pubbliche della
città di Trieste "La musica, l'arte
senza confini".
Mercoledì, 30 novembre 2022,
ore 10:00
(Programma del concerto --->)
|
|
Un intrattenimento solidale
"Arriva San Nicolò"
per il sostegno delle persone socialmente
disagiati.
Lunedì 05 dicembre 2022,
ore 19:00 presso l'Agriturismo da
Picko a Gropada (TS)
|
|
Un spettacolo musicale "Festa
di Capodanno" per i bambini.
28 dicembre
2022, ore 19:00 presso il rifugio
Kugy a Valbruna (UD).
|
|
Un intrattenimento solidale
in occasione dell'Anno Nuovo per
le persone con il handicap mentale
dell'Associazione "I Girasoli
ONLUS"
30 dicembre 2022, ore 17:00,
Monrupino (TS)
|
|
Un
Concerto solidale "Ciao, ciao,
Befana" per il sostegno delle
persone socialmente disagiati,
a Salt di Povoletto (UD)
7 gennaio 2023, ore 18:00
Salt di Povoletto (UD).
(Locandina del concerto
--->)
|
|
Un Spettacolo musicale "Festa
di Carnevale" per il sostegno
delle persone socialmente disagiati.
18 febbraio 2023, ore 17:00
a Salt di Povoletto (UD)
(Locandina del concerto,
Foto --->)
|
|
Un intrattenimento musicale
in occasione del Carnevale per
le persone con il handicap mentale
dell'Associazione "I Girasoli
ONLUS"
21 febbraio 2023, ore 17:00
a Monrupino (TS).
(Locandina del concerto,
Foto -->)
|
|
Un intrattenimento musicale
presso la Casa Serens di Grado.
23 febbraio 2023, ore 15:30
a Grado (Go) in viale Papa Giovanni
XXIII, 40 .
(Locandina del concerto
--->)
|
|
Un intrattenimento musicale
presso la Casa di riposo Culot
di Lucinico (GO).
03 marzo 2023, ore 16:30 a
Lucinico, via Brigata Re, 31.
(Locandina del concert,
le foto --->)
|
|
Concerto d'intrattenimento
presso la Casa di riposo comunale
di Muggia (TS).
13 marzo 2023, ore 16:00 a
Muggia, Salita Ubaldini n. 5.
(Locandina del concerto
--->)
|
|
Concerto dei giovani musicisti
dalle scuole e istituzioni pubbliche
e private della città di Trieste
"Insieme con la musica".
28 marzo 2023, martedì ore
19:00 presso l'Accademia "Ars
Nova" di Trieste.
|
|
Weekend musicale a Monfalcone
con la partecipazione dei giovani
musicisti del Istituto Vivaldi
di Monfalcone e Liceo Musicale
di Trieste.
6 maggio 2023, ore 17:30 in
piazza Cavour di Monfalcone.
(Locandina del concerto
--->)
|
|
Concerto d'intrattenimento "Pomeriggio
musicale" presso la Casa Albergo
per Anziani di Cimolais (Pn),
via XIX Ottobre 43.
Venerdì 16 giugno 2023 ore
15:00 Cimolais (Pn),
via XIX Ottobre 43.
(Locandina del concerto, foto, video --->)
|
|
|
|
|