  | 
							
								
								     
								 | 
								
								         
                                   
                                  Impariamo a conoscerci è un'iniziativa promossa 
                                  dall'Amis, nata da un'idea di Fabiano Mozzarella 
                                  e dal musicista Edoardo Milani che ha assunto 
                                  anche la direzione artistica di questi eventi. 
                                  La volontà è quella di coinvolgere i vari gruppi 
                                  etnici presenti in città per conoscere meglio 
                                  la loro cultura e capire come hanno assorbito 
                                  la nostra. L'evento di questa sera viene presentato 
                                  nell'ambito del progetto regionale "Sette note 
                                  per la Pace: i percorsi solidali" organizzato 
                                  dall'Associazione "Amici Gioventù Musicale - 
                                  Trieste ODV" in collaborazione con l'Associazione 
                                  Culturale Serba "Pontes-Mostovi". A Trieste 
                                  lingue, culture e religioni vivono e convivono 
                                  l'una a fianco all'altra. Il concerto presenta 
                                  una delle comunità storiche di Trieste quella 
                                  serbo-ortodossa e propone un viaggio musicale 
                                  che comprende la musica ortodossa e quella popolare. 
                                  Nella prima parte della serata saranno presentati 
                                  i brani della tradizione ecclesiastica serbo-ortodossa 
                                  eseguiti da un gruppo di cantanti dell'Associazione 
                                  "Amici Gioventù Musicale - Trieste ODV" che 
                                  fanno anche parte del coro della chiesa serbo-ortodossa 
                                  di San Spiridione di Trieste. La seconda parte 
                                  sarà dedicata alla musica popolare serba a cura 
                                  dell'Associazione Culturale Serba "Pontes-Mostovi". 
                                  I musicisti ed i ballerini dell'Associazione 
                                  serba vestiti nei costumi tipici tradizionali 
                                  presenteranno la musica popolare dalle varie 
                                  Regioni della Serbia (Vojvodina, Kosovo e Metohija, 
                                  Serbia Centrale, Orientale e Meridionale).  
							
                     
                                  Programma:   
                                  1.  Bogorodice Devo, glas 4 melodia serba.  
					                       2. Veruju di Obihod.  
                                     3.   Otce nas di Kedrov.   
                                      4. Telo Hristovo tradizionale.   
                                      5. Budi imja Gospodne di Mokranjac.  
                                      6.  Mnogaja leta di Bortnjanskij.  
                                       7. Canti e balli popolari serbi.  
									 
									  	
                   		 |