"SETTE NOTE PER LA PACE
2020-2021: I PERCORSI SOLIDALI"
Il progetto
"SETTE NOTE PER LA PACE: I PERCORSI
SOLIDALI" consiste nella promozione
della coesione sociale nella comunità
locale attraverso la valorizzazione
e la gestione partecipata dei beni
comuni e per una piena inclusione
sociale di ogni persona.
Nell'attuale progetto
si prosegue le attività cominciate
negli anni scorsi: intrattenimenti
musicali nelle case di riposo, incontri
musicali e culturali con le persone
in disagio sociale; gli interventi
a sostegno del processo di integrazione
delle persone di culture differenti
nelle comunità locali del Friuli Venezia
Giulia, favorendo il dialogo interculturale,
l'incontro e la conoscenza reciproca;
le conferenze per i ragazzi dell'età
scolare sui argomenti riguardanti
pace e solidarietà nonché sui temi
riguardanti il bullismo e i diversi
aspetti di vari tipi di dipendenze.
Vorremmo anche dare soddisfazione
ai giovani di cultura musicale con
una esibizione nella sala del Teatro
Miela dove anche i genitori possano
partecipare e apprezzare il lavoro
svolto. Inoltre, il progetto porta
avanti l'impegno della nostra associazione
e dei partner del progetto nel maggior
coinvolgimento dei giovani nel mondo
di volontariato e punta a stimolare
una reale cittadinanza attiva nei
giovani fra i 18
e i 30 anni, un'età in cui devono
decidere spesso il proprio futuro
formativo o lavorativo e in cui è
importante coinvolgerli nella società
civile. Il progetto punta a intercettare
il maggior numero di giovani sul territorio
con modalità innovative, creative
e originali; coinvolgerli nella promozione
e nello svolgimento delle attività
del progetto; valorizzare il territorio
circostante e promuovere i valori
di intergenerazionalità e inclusione.
I
PARTNER del PROGETTO:
  - Associazione
Esperantista Triestina;
  - Associazione AS.TR.A
  - Anteas Trieste ODV
EVENTI
|