 |
Amici Gioventù
Musicale - Trieste ODV
Organizzazione
di Volontariato |
|
|
 |
MOSAICOCULTURALE
- FESTIVAL INTERNAZIONALE "CultoMusica2022"
(Durata: dal febbraio 2022 al marzo 2023)
|
 |
|
"MosaicoCulturale - Festival Internazionale CultoMusica2022" è la 10a edizione del grande
Progetto ideato dal direttore artistico Vincenzo Semeraro, da lui ancor oggi curato e mirante a
far conoscere maggiormente la poliedricità culturale (da questo aggettivo nasce CultoMusica)
di Trieste e della Regione FVG. Il Festival mira a favorire, in Italia ed all'estero, la conoscenza
e la divulgazione dell'aspetto etnico/culturale delle comunità presenti nella città di Trieste e
nella Regione FVG, mettendo in risalto la poliedricità culturale attraverso informazione, tutela,
promozione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico dell'area considerata. Inoltre,
mettere in evidenza la capacità creativa regionale, favorendo la realizzazione di manifestazioni
in grado di divenire volani di ricchezza culturale ed economica e stimolando lo scambio
culturale tra artisti, pubblico, giornalisti e professionisti e nel contempo, coinvolgere i giovani
musicisti del FVG attraverso la Masterclass e le esibizioni programmate, favorendo così la loro
crescita, un indirizzo specifico professionale e la loro inclusione sociale.
Obiettivi specifici del progetto:
1) Favorire, in Italia ed all'estero, la conoscenza
e la divulgazione dell'aspetto etnico/culturale
delle comunità presenti nella città di Trieste
e nella Regione FVG, mettendo in risalto la poliedricità
culturale attraverso informazione, tutela, promozione
e valorizzazione del patrimonio storico e artistico
dell'area considerata;
2) Mettere in evidenza la capacità creativa regionale,
favorendo la realizzazione di manifestazioni in
grado di divenire volani di ricchezza culturale
ed economica e stimolando lo scambio culturale
tra artisti, pubblico, giornalisti e professionisti
e nel contempo, coinvolgere i giovani musicisti
del FVG attraverso la Masterclass e le esibizioni
programmate, favorendo così la loro crescita,
un indirizzo specifico professionale e la loro
inclusione sociale.
Il progetto è coorganizzato dal Comune
di Trieste in collaborazione con la Diocesi di
Trieste e finanziato dalla Regione FVG.

|
|
Culto e Musica 2022
Martedì 17 maggio 2022, ore 10:30
nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste é stata
svolta la presentazione del progetto
"MosaicoCulturale-Festival Internazionale CultoMusica2022".
Erano presenti il Sindaco Roberto Dipiazza, il Vicesindaco Serena Tonel,
l'Assessore regionale Pierpaolo Roberti, S.E. Vescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi, l'ideatore e curatore del progetto Enzo Semeraro,
la Presidente dell'Associazione Amici Gioventù Musicale-Trieste ODV Anna Kaira, le autorità ed i responsabili religiosi delle comunità partecipanti alla rassegna,
i rappresentanti della stampa.
|
|
 |
CALENDARIO
degli INCONTRI&CONCERTO
(realizzato)
|
|
Presentazione alla
stampa, Salotto Azzurro del Comune di Trieste.
Martedì 17 maggio 2022, ore 10:30.
|
|
Apertura del Festival
Internazionale CultoMusica2022. Concerto Cappella Civica
di Trieste, Cattedrale di San Giusto.
Sabato 21 maggio, ore 16:30, p.zza della Cattedrale n°2,
Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
Culto Metodista.
Concerto presso la Chiesa Metodista di Gorizia.
Sabato 4 giugno, ore 19:30, presso la Chiesa Metodista
di Gorizia.
(Programma del concerto --->)
|
|
"Meditazione Monaci
Buddisti".
Venerdì 10 giugno, ore 18:00, presso la Sala Teatro della
Piccola Fenice in via S. Francesco D'Assisi 5 a Trieste,
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto dedicato
al evento "Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della
cultura 2022"
Venerdì 24 giugno, ore 20:30, nel Museo Archeologico di
Cividale del Friuli, (Programma
del concerto --->)
|
|
Incontro/Concerto
"Incanto d'Irlanda"
Sabato 02 luglio 2022 alle ore 20:30, Sala della Piccola
Fenice di Trieste |
|
Museo Archeologico
di Aquileia, Incontro/Concerto con Ensemble Thomas Schippers
Venerdì 8 luglio 2022, ore 20:30, Museo Archeologico di
Aquileia,
(Programma del concerto --->)
|
|
Incontro/Concerto
"Culto Luterano",
Venerdì 22 luglio 2022, ore 19:00, Chiesa Evangelica Luterana
di Trieste, |
|
Incontro/Concerto
presso la Chiesa Metodista di Trieste
Sabato 23 luglio 2022, ore 19:30.
|
|
la Masterclass
di canto lirico con il mezzosoprano Daniela Barcellona
a Trieste
25 - 31 agosto 2022 presso la Sala Piccola
Fenice in via S. Francesco D'Assisi 5.
(Regolamento ed Allegati--->)
(Rules and Attachments --->)
|
|
il Concerto finale
dei partecipanti alla Masterclass di canto lirico
con il mezzosoprano Daniela Barcellona
Mercoledì 31 agosto 2022, alle ore 20:30
presso la Sala "Victor del Sabata" del Teatro"Giuseppe
Verdi" di Trieste. |
 |
Incontro/Concerto
con Ensemble Thomas Schippers
Sabato 24 settembre 2022, alle ore 20:30
presso il Museo Archeologico di Aquileia.
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto in Chiesa
di San Silvestro di Trieste "Manuel Tomadin, Vatta"
Domenica 2 ottobre 2022, ore 19:00,
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto "Orchestra
Civica Fiati G. Verdi - Città di Trieste".
Giovedì
6 ottobre 2022, ore 20:30, Teatro Miela di Trieste
(Programma del concerto --->)
|
|
Concerto "O. C.
F. G.Verdi - Città di Trieste".
Sabato 8 ottobre 2022, ore 19:00, Štanjel/Komen Slovenia,
Kulturni Dom.
(Programma del concerto --->)
|
|
"Serata Serbo
Ortodossa, S. E. Andrej Cilerdzic e SKUD Pontes-Mostovi"
Sabato 15 ottobre 2022, ore 19:30, Piccola Fenice di Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
"Sfilata di moda
tradizionale e down".
Domenica 23 ottobre 2022, ore 20:30, Sala della Piccola
Fenice di Trieste, |
|
"Serata con la Comunità
Islamica".
Domenica 30 ottobre 2022, ore 18:00, Sala della Piccola
Fenice di Trieste. |
|
"Klezmer story, serata
con la Comunità Ebraica".
Domenica 13
novembre 2022, ore 18:00, Sinagoga di Trieste
(Programma del concerto --->)
|
|
Duo "Piran, Guerrato".
Domenica 20 novembre 2022, ore 18:00, Chiesa Nostra Signora
di Sion di Trieste.
(Programma del concerto --->)
|
|
"Coro Greco Ortodosso".
Domenica 27 novembre 2022, ore 19:00, Chiesa di San Nicolò
di Trieste. |
|
"Worship band LeVita".
Sabato 10 dicembre 2022, ore 17:30, Chiesa Avventista di Trieste.
|
|
"Serata etnica Greco Orientale".
Domenica 11 dicembre 2022, alle 18:00, Sala della Piccola Fenice di Trieste
|
|
"Orchestra Civica Fiati G. Verdi - Città di Trieste".
Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 20:00, Chiesa Madonna del Mare di Trieste
|
|
|
Organizzatori della MasterClass-2022.
Da sinistra a destra: Enzo Semeraro (dir. artistico), M.o Francesca
Tosi (pianista, direttore di coro), Daniela Barcellona (mezzosoprano),
M.o Anna Kaira (Presidente dell'Ass. Amici Gioventù Musicale,
direttore di coro, direzione amministrativa del progetto), M.o
Alessandro Vitiello (pianista, direttore d'orchestra)
|
|
AVVISI ed INFORMAZIONI
|
|
|
Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 20:00, Chiesa Madonna del Mare di Trieste, "Orchestra Civica Fiati G. Verdi - Città di Trieste".
Concerto nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale - Festival
Internazionale CultoMusica2022" finanziato dalla Regione FVG.
|
|
|
Domenica 11 dicembre 2022, alle 18:00, Sala della Piccola Fenice di Trieste, "Serata etnica Greco Orientale".
L'evento nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale - Festival
Internazionale CultoMusica2022" finanziato dalla Regione FVG.
|
|
|
Sabato 10 dicembre 2022, ore 17:30, Chiesa Avventista di Trieste, "Worship band LeVita".
L'evento nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale - Festival
Internazionale CultoMusica2022" finanziato dalla Regione FVG.
|
|
|
Domenica 27 novembre 2022,
ore 19:00, Chiesa di San Nicolò di Trieste , "Coro Greco
Ortodosso". Concerto nell'ambito
del progetto "MosaicoCulturale - Festival Internazionale
CultoMusica2022" finanziato dalla Regione FVG.
|
|
|
Domenica 20 novembre 2022, ore 18:00, Nostra Signora di Sion di Trieste, Duo "Piran, Guerrato".
Concerto nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale - Festival
Internazionale CultoMusica2022" finanziato dalla Regione FVG.
(Programma del concerto --->)
|
|
|
Domenica 13 novembre 2022,
ore 18:00, Sinagoga di Trieste, "Klezmer story, serata
con la Comunità Ebraica". Concerto
nell'ambito del progetto "MosaicoCulturale - Festival
Internazionale CultoMusica2022" finanziato dalla Regione
FVG.
(Programma del concerto --->)
|
|
|
CALENDARIO
dei nostri eventi
nel 2022
|
|
Amici Gioventù Musicale
- Trieste |
Organizzazione di
Volontariato (CF 9009789322, Nr. Registro
FVG 284) |
Via Madonna del Mare 6,
34124 Trieste (Italia) |
cell. (+39) 3294958861;
fax (+39) 040 53170 |
e-mail: amici.gm.ts@virgilio.it
PEC:
amici.gm.ts@pec.csvfvg.it |
|
 |
|
|
|